venerdì 9 Maggio 2025
Stefano Pillitteri

Stefano Pillitteri

  • Assessore per 5 anni
  • Campagna elettorale 2016
    Il programma
    • Chi sono
    • Riflessioni politiche
    • Eventi

    Riflessioni politiche

    Riflessioni politiche 

    Gli applausi di Montecitorio a Bettino Craxi.

    21 Novembre 201821 Novembre 2018 Stefano Pillitteri 5256 Views 5 Comments
    Alla celebrazione dei 100 anni di Montecitorio, tenutasi lo scorso 20 novembre, si è verificato un fatto abbastanza sorprendente.

    Nell’era della falsificazione propagandistica elevata a pensiero unico, in quell’aula (sorda … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Al somaro lombardo andrà di pagare e tacere?

    19 Novembre 201819 Novembre 2018 Stefano Pillitteri 1958 Views 0 Comment

    Un famoso manifesto propagandistico leghista dei primi anni 90 recitava “paga e taci somaro lombardo”. Era illustrato da un disegno che la leggenda voleva vergato da Umberto Bossi in persona. … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Breve anamnesi della patologia italiana

    16 Novembre 201818 Novembre 2018 Stefano Pillitteri 1181 Views 1 Comment

    Per comprendere le cause fase dell’attuale patologia politica che affligge il paese è necessaria un’anamnesi che ripercorra gli sviluppi del morbo.

    Possiamo darne per acclarato il nucleo virale primigenio, il … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Il “caso Raggi” e gli ultimi che possono parlare.

    12 Novembre 201818 Novembre 2018 Stefano Pillitteri 1271 Views 0 Comment

    Da una parte gli insulti di Di Maio e Di Battista ai giornalisti (“infimi sciacalli”, “prostitute”).

    Dall’altra l’indignazione dei medesimi per il truce oltraggio alla nobile funzione informativa.

    Lo showdown … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    La decadenza come metodo

    8 Novembre 201818 Novembre 2018 Stefano Pillitteri 1568 Views 1 Comment

    C’è un metodo che accomuna i grillini assurti a responsabilità amministrative e governative.

    Raggiunto il potere mediante la sistematica e ossessiva denigrazione delle inefficienze altrui, si danno un gran da … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Abbasso la prescrizione, viva la forca!

    2 Novembre 201823 Novembre 2018 Stefano Pillitteri 1237 Views 0 Comment
    La sospensione della prescrizione dopo la sentenza di primo grado, che sia di condanna o di assoluzione, significa, di fatto, abrogare un istituto giuridico di basilare civiltà.

    L’idea che lo … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Una strategia indecifrabile

    26 Ottobre 201821 Novembre 2018 Stefano Pillitteri 893 Views 0 Comment

    La cifra distintiva del “governo del cambiamento”  è diventata la costante e aggressiva insofferenza verso l’Europa. Nell’invettiva generale verso le istituzioni dell’unione viene coinvolta, addirittura, la Corte Europea per i … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Il ruvido Giorgetti, il povero Conte e la manina (non molto) misteriosa.

    21 Ottobre 201821 Novembre 2018 Stefano Pillitteri 1038 Views
    Che la frattura provocata dalla “manina” di “porta a porta” rappresenti, per dirla con Churchill, “la fine dell’inizio”, pare abbastanza evidente.

    Più incerto se coincida con “l’inizio della fine”. Cosa … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    È peggio la politica o il giornalismo?

    15 Settembre 201621 Novembre 2018 Stefano Pillitteri 1675 Views
    Decidere se è peggio la politica o il giornalismo italiano è difficile.

    Della telenovela della giunta capitolina si è ampiamente letto. E non è il caso di infierire.

    Il fatto … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Riflessioni sull’esito elettorale

    14 Settembre 201621 Novembre 2018 Stefano Pillitteri 1776 Views
    Com’è successo che la vittoria di Stefano Parisi che, dopo la sorprendente rimonta sul favoritissimo Sala e un primo turno finito al “fotofinish”, si sentiva nell’aria, sia sfuggita al centrodestra… Continua a leggere Continua a leggere
    • Next →

    Riflessioni politiche

    Origini e cause del putinismo italiano.
    Riflessioni politiche 

    Origini e cause del putinismo italiano.

    25 Febbraio 2022 Stefano Pillitteri 0
    La Lega al bivio e l’insormontabile ostacolo di Salvini.
    Riflessioni politiche 

    La Lega al bivio e l’insormontabile ostacolo di Salvini.

    5 Novembre 2021 Stefano Pillitteri 0
    DDL Zan; dilettantismo o furbizia?
    Riflessioni politiche 

    DDL Zan; dilettantismo o furbizia?

    28 Ottobre 2021 Stefano Pillitteri 0
    Salvini riesce, a Milano, nell’impresa di Ventura e sarà difficile trovare un Mancini.
    Riflessioni politiche 

    Salvini riesce, a Milano, nell’impresa di Ventura e sarà difficile trovare un Mancini.

    5 Ottobre 2021 Stefano Pillitteri 0

    2025 Copyright© Tutti i Diritti riservati

    Privacy Policy – Cookie Policy

    Powered by Sofonisba

    • Assessore per 5 anni
    • Il progetto politico
      • Il programma elettorale
        • Milano più scorrevole
        • Milano più sicura
        • Milano più efficiente
        • Milano più sociale
        • Milano più equa
        • Milano più libera