venerdì 5 Marzo 2021
Stefano Pillitteri

Stefano Pillitteri

  • Assessore per 5 anni
  • Campagna elettorale 2016
    Il programma
    • Chi sono
    • Riflessioni politiche
    • Eventi

    Riflessioni politiche

    Riflessioni politiche Riformismo 

    Il vuoto politico italiano che nessuno si cimenta a riempire.

    2 Aprile 20192 Aprile 2019 Stefano Pillitteri 780 Views 0 Comment

    Si vuole che in politica viga, con assoluto rigore, una legge fisica per cui uno “spazio vuoto” viene inesorabilmente riempito. Lo sentiamo ripetere da qualche decennio. Anche in questi giorni … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    La preoccupante gravità dei fatti di Linate.

    21 Marzo 201921 Marzo 2019 Stefano Pillitteri 525 Views 0 Comment

    Nella giornata in cui si ha la (superflua) conferma che i “partiti degli onesti”, presto o tardi, si rivelano un ricettacolo di ladruncoli (qualcuno si ricorda di IDV?) e il … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    I danni che produrrà la controriforma di Salvini sulla droga.

    7 Marzo 20197 Marzo 2019 Stefano Pillitteri 769 Views 0 Comment
    Il Ministro dell’Interno annuncia un disegno di legge che “raddoppierà le pene per lo spaccio di droga” ed eliminerà il concetto di “modica quantità”.

    Il primo concetto è senz’altro chiaro. … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Formigoni e la barbarie giuridica; non è solo una questione di haters.

    26 Febbraio 201926 Febbraio 2019 Stefano Pillitteri 931 Views 0 Comment

    Le manifestazioni di giubilo che hanno accolto, sui social, la carcerazione di Roberto Formigoni non si può dire che stupiscano.

     Il gusto, sordido, del linciaggio virtuale è, ormai, un costume… Continua a leggere Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Fenomenologia del navigator, l’inoccupato che insegnerà agli inoccupati come trovarsi un’occupazione.

    5 Febbraio 20195 Febbraio 2019 Stefano Pillitteri 588 Views 0 Comment
    I diecimila navigators da assumere, a tambur battente, sulla base di un semplice colloquio si prefigurano come una delle più massicce operazioni clientelari degli ultimi anni.

    Oltre che, naturalmente, tra … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Il caso Salvini e la goffa ricerca dell’alibi dei 5stelle

    30 Gennaio 201930 Gennaio 2019 Stefano Pillitteri 763 Views 0 Comment

    Mentre Salvini dimostra di aver bene assimilato l’arte di “dribblare l’alleato” di cui era maestro il primo Bossi (che prendeva una posizione, attendeva che il partner politico vi si allineasse, … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    I 25 di Forza Italia, cosa ne resta e cosa ne sarà.

    28 Gennaio 2019 Stefano Pillitteri 621 Views 0 Comment

    Sabato 26 gennaio Forza Italia ha festeggiato il suo 25° compleanno. Il fatidico quarto di secolo è stato, dunque, traguardato da quella che fu la più incredibile e travolgente novità … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Per l’avvocaticchio Bonafede sono solo “secondini”.

    17 Gennaio 201917 Gennaio 2019 Stefano Pillitteri 2142 Views 0 Comment

    In merito all’oscenità del noto video celebrativo postato su Facebook dall’attuale ministro di Giustizia si è ampiamente letto. Certo, rimane sconcertante che un rappresentate del governo (ma il discorso varrebbe … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Visegrad, lo zio Vlad e noi.

    12 Gennaio 201912 Gennaio 2019 Stefano Pillitteri 522 Views 0 Comment

    Nell’epoca del governo del cambiamento, si sa, la “visione” è a brevissimo termine.

    Non più in là delle prossime europee. Una manciata di mesi. Provvedimenti che la fanfara propagandistica celebra … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Natale da buttare 2018.

    26 Dicembre 20189 Gennaio 2019 Stefano Pillitteri 599 Views 0 Comment

    Questa volta non si tratta di una vera e propria riflessione politica.

    Ma è passato da un giorno Natale. E ricorre la festività del protomartire che mi diede il nome. … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    L’Isis, l’orrore e noi.

    21 Dicembre 201821 Dicembre 2018 Stefano Pillitteri 584 Views 0 Comment
    Personalmente ritengo deleterie tutte le religioni che non abbiamo sviluppato un processo di secolarizzazione. Tutte.

    In tal senso l’Islam costituisce sicuramente un problema, se non “il problema” considerato il numero … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    La manovra del popolo tra braghe calate ed artifici e raggiri.

    20 Dicembre 2018 Stefano Pillitteri 856 Views 0 Comment

    L’Europa, dopo averla pressoché riscritta, dà il via libera alla manovra (fu) “del popolo”.

    Come dire; tutti i salmi finiscono in Gloria. Di certo ad uscirne onusto non è propriamente … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Noi e loro: la lezione dei gilets gialli.

    15 Dicembre 201815 Dicembre 2018 Stefano Pillitteri 518 Views 0 Comment

    Il governo del cambiamento ci riserva dei colpi di scena tragicomici con cadenza, ormai, pluriquotidiana.

    Difficile star dietro alla cronaca. L’ultimo paradosso è che, dopo tre mesi di bullismo, ci … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Censis 2018; l’incubo italiano. Si ma come risvegliarsi?

    9 Dicembre 20189 Dicembre 2018 Stefano Pillitteri 480 Views 0 Comment

    Non che le precendenti relazioni del CENSIS sullo “stato della nazione” fotografassero un giardino dell’Eden.

    Ma quella di quest’anno è particolarmente a tinte fosche.

    Tanto da far parlare il Direttore … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Di Maio, Renzi e le colpe dei padri; spigolature di storia recente.

    30 Novembre 201830 Novembre 2018 Stefano Pillitteri 802 Views 0 Comment

    La polemica su papà Di Maio datore di lavoro poco propenso al “chiaro”, oltre a rimarcare per l’ennesima volta il baratro in cui è da tempo precipitato il dibattito pubblico … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Né soli né pochi, oggi come nel 94.

    23 Novembre 201823 Novembre 2018 Stefano Pillitteri 450 Views 0 Comment
    Com’è noto, alle elezioni del 1994, Berlusconi compì un’operazione politica miracolosa.

    Mise insieme gli elettorati di quei partiti che erano stati spazzati via, nel giro di pochi mesi, da “mani … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Gli applausi di Montecitorio a Bettino Craxi.

    21 Novembre 201821 Novembre 2018 Stefano Pillitteri 4066 Views 5 Comments
    Alla celebrazione dei 100 anni di Montecitorio, tenutasi lo scorso 20 novembre, si è verificato un fatto abbastanza sorprendente.

    Nell’era della falsificazione propagandistica elevata a pensiero unico, in quell’aula (sorda … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Al somaro lombardo andrà di pagare e tacere?

    19 Novembre 201819 Novembre 2018 Stefano Pillitteri 907 Views 0 Comment

    Un famoso manifesto propagandistico leghista dei primi anni 90 recitava “paga e taci somaro lombardo”. Era illustrato da un disegno che la leggenda voleva vergato da Umberto Bossi in persona. … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Breve anamnesi della patologia italiana

    16 Novembre 201818 Novembre 2018 Stefano Pillitteri 456 Views 1 Comment

    Per comprendere le cause fase dell’attuale patologia politica che affligge il paese è necessaria un’anamnesi che ripercorra gli sviluppi del morbo.

    Possiamo darne per acclarato il nucleo virale primigenio, il … Continua a leggere

    Continua a leggere
    Riflessioni politiche 

    Il “caso Raggi” e gli ultimi che possono parlare.

    12 Novembre 201818 Novembre 2018 Stefano Pillitteri 682 Views 0 Comment

    Da una parte gli insulti di Di Maio e Di Battista ai giornalisti (“infimi sciacalli”, “prostitute”).

    Dall’altra l’indignazione dei medesimi per il truce oltraggio alla nobile funzione informativa.

    Lo showdown … Continua a leggere

    Continua a leggere
    • ← Previous
    • Next →

    Riflessioni politiche

    Sala apre (solingo) la campagna elettorale sul corriere.
    Riflessioni politiche 

    Sala apre (solingo) la campagna elettorale sul corriere.

    17 Dicembre 2020 Stefano Pillitteri 0
    L’inspiegabile riluttanza a fare il Sindaco di Milano.
    Riflessioni politiche 

    L’inspiegabile riluttanza a fare il Sindaco di Milano.

    28 Ottobre 2020 Stefano Pillitteri 0
    Il vero garante dello status quo della magistratura non è il movimento 5scemi ma il PD
    Riflessioni politiche 

    Il vero garante dello status quo della magistratura non è il movimento 5scemi ma il PD

    24 Giugno 2020 Stefano Pillitteri 0
    Gli Italiani ora pensano alle vacanze ma arriverà il “generale autunno”.
    Riflessioni politiche 

    Gli Italiani ora pensano alle vacanze ma arriverà il “generale autunno”.

    4 Giugno 2020 Stefano Pillitteri 0

    2021 Copyright© Tutti i Diritti riservati

    Privacy Policy – Cookie Policy

    Powered by Sofonisba

    • Assessore per 5 anni
    • Il progetto politico
      • Il programma elettorale
        • Milano più scorrevole
        • Milano più sicura
        • Milano più efficiente
        • Milano più sociale
        • Milano più equa
        • Milano più libera